Un piano di ammodernamento e di
manutenzione straordinaria della nave rompighiaccio 'Laura
Bassi' sarà realizzato utilizzando i 4 milioni di euro destinati
all'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica
Sperimentale (OGS) dal Ministero dell'Università e della Ricerca
(MUR) nell'ambito della nuova annualità del Fondo per l'edilizia
e le infrastrutture di ricerca.
La 'Laura Bassi' è l'unica nave rompighiaccio italiana per la
ricerca oceanografica in grado di operare sia in Antartide sia
in Artico, infrastruttura scientifica strategica per le aree
polari e oceaniche. Con le risorse del MUR saranno rinnovati gli
impianti tecnici a supporto delle attività scientifiche, le
condizioni a bordo di lavoro e di vita e sarà rafforzata la
sicurezza della navigazione. Più in dettaglio, in questa prima
annualità sarà avviata una fase di rinnovamento degli alloggi e
di alcune strutture della poppa per migliorare le capacità
operative della nave.
"Con questo importante finanziamento, il Ministero garantisce
l'investimento nel futuro della ricerca marina, rafforzando la
presenza scientifica dell'Italia nella scena internazionale
soprattutto per quanto riguarda le aree polari - dichiara Nicola
Casagli, presidente dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di
Geofisica Sperimentale - L'intervento garantirà alla nave una
vita operativa di almeno altri vent'anni, aumentando efficienza,
sicurezza e sostenibilità". Casagli ha ricordato che la Laura
Bassi ha appena concluso l'ultima missione nell'ambito del
Programma Nazionale di Ricerche in Antartide e "continuerà a
essere uno strumento fondamentale per affrontare le grandi sfide
ambientali del nostro tempo, in linea con gli obiettivi del
Decennio delle Nazioni Unite per la Scienza del Mare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA