Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via i controlli dell'Arpa sulle acque di balneazione in Fvg

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via i controlli dell'Arpa sulle acque di balneazione in Fvg

Scoccimarro: '100% classificato di qualità eccellente o buona'

TRIESTE, 12 maggio 2025, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'apertura della stagione balneare, partita ufficialmente il primo maggio, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente del Friuli Venezia Giulia ha avviato i campionamenti sulle acque di balneazione "ai fini della protezione della salute dei bagnanti e del miglioramento della qualità ambientale". Oggi a Trieste sono state presentate le attività e il calendario dei monitoraggi previsti.
    I controlli - informa una nota - verranno eseguiti mensilmente, da aprile a settembre. I primi monitoraggi pre-stagionali sono stati eseguiti il 14 e il 22 aprile e non hanno evidenziato criticità. I controlli proseguiranno oggi e domani e, a seguire, il 9 e 10 giugno, il 7, 8 e 21 luglio, il 4 e 5 agosto e si concluderanno il primo e 2 settembre. Un calendario diverso è previsto per il solo lago di Sauris dove la stagione balneare è compresa tra il 27 giugno e il 21 agosto.
    In Fvg la rete di monitoraggio comprende 66 punti di campionamento, corrispondenti a 66 acque destinate alla balneazione. "A pochi giorni dall'apertura della stagione balneare, i dati preliminari raccolti dall'Arpa sono ottimi. Il 100% delle acque di balneazione del Fvg infatti è stato classificato di qualità eccellente o buona", ha affermato l'assessore alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro.
    "Questo non è frutto del caso, ma il risultato concreto di un impegno costante e sinergico tra istituzioni, enti di controllo, operatori del territorio e cittadini. La qualità delle acque del nostro mare - ha precisato Scoccimarro - è un patrimonio comune, da tutelare con responsabilità e lungimiranza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza