Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pupkin Kabarett al Finale di partita con Giorgio Rossi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pupkin Kabarett al Finale di partita con Giorgio Rossi

Ieri sera al Miela ultima puntata della stagione

TRIESTE, 13 maggio 2025, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Donaldo I fa il suo ingresso sul palcoscenico mentre una gigantografia di una statua della Libertà incita troneggia, proiettata su un maxischermo alle sue spalle. Flavio Furian, un po' Trump un po' papa, con la mitra e il mantello rosso annuncia che coltiverà pomodori su Marte, i già famosi san marziani; sfiora l'eresia quando anticipa una Eucaristia composta di ostia e ketchup. Lo scatenato comico è stato uno dei protagonisti, ieri sera al Teatro Miela, dell'ultima serata della stagione del Pupkin Kabarett, dal titolo beckettiano 'Finale di partita'.
    Alternati dai raffinati motivi della "Niente Band" (Riccardo Morpurgo al pianoforte, Flavio Davanzo alla tromba e Paolo Muscovi alla batteria), sul palco si sono esibiti la brava cantante Elisa Gellici e il "capocomico" e conduttore dello spettacolo Sandro Mizzi che ha impersonato gli affezionati ruoli del poeta, del commentatore triestino distaccato e cinico, e il marito in eterna crisi di coppia con la moglie (Laura Bussani).
    Tutto in salsa triestina obbligatoriamente, elemento che come sempre dà allo spettacolo un senso di calore, di semplice familiarità.
    Il duo Buongiorno Mike ha fatto una scherzosa intervista all'assessore Giorgio Rossi mentre Furian è tornato sul palco dapprima nella veste del manager del Casino de Buje ipotizzando di mettere slot machine nel confessionale e parlando di un ipotetico poeta ispanico-furlan, Pablo de Ruda, e poi del noto Comandante Ernesto de Melara che compatte per la libertà del Cubo insieme con Fidel Carso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza