Tor Vergata è l'unico ateneo italiano
presente nel ranking QS Top 50 under 50 che valuta le 50
migliori università del mondo fondate negli ultimi cinquant'anni
(dal 1965 in poi).
In cima alla classifica - compilata da QS, la societa di
consulenza e ricerca Britannica che pubblica il World University
Rankings - si piazza la Nanyang Technological University di
Singapore che prende il posto della Hong Kong University of
Science and Technology.
Secondo questa indagine il 20% delle migliori giovani
università al mondo si trova in Australia, che conta il maggior
numero di atenei classificati tra tutti I 25 paesi rappresentati
nella classifica, seguita dalla Spagna con cinque.
Hong Kong e il Regno Unito ne hanno quattro a testa, mentre
la Germania ne ha tre. Due università classificate per Corea,
Canada, Svezia e Stati Uniti.
L' Università degli Studi di Roma Tor Vergata - collocata al
33esimo posto - fondata nel 1982, é l'unica italiana in
classifica e guadagna cinque posizioni rispetto allo scorso
anno. Il suo slogan "Oggi, L'Ateneo del Domani" trova dunque
riscontro in questa classifica.
Le più giovani università in classifica sono l'Hong Kong
Polytechnic University (8) e l'Hong Kong Baptist University
(37esimo), fondate vent'anni fa.
"Focalizzandoci sulla performance di queste giovani realtà
accademiche, l'obiettivo - afferma Ben Sowter, responsabile
della ricerca - é di identificare le università che stanno
diventando centri di formazione e ricerca dominanti nell'arena
globale." Sotwer aggiunge "Ntu che guida questa classifica, é
la 39esima università al mondo secondo il nostro rankings
mondiale. Un risultato straordinario per un ateneo fondato nel
1991" E Nunzio Quacquarelli, AD di QS conclude: "Roma Tor
Vergata é una realtà italiana giovane e dinamica. L'Italia,
patria della prima università del mondo occidentale, la
prestigiosa Alma Mater Studiorum, esprime eccellenze anche in
realtà accademiche che vantano meno tradizione ma sono
accomunate dalla stessa ambizione, che speriamo sia sostenuta e
valorizzata da maggiori investimenti pubblici e privati".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA