/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ultimo saluto ad Aurelia Sordi, c'è anche Arturo

L'ultimo saluto ad Aurelia Sordi, c'è anche Arturo

Ex autista,tutta un'ingiustizia.Presenti De Laurentiis e Rutelli

ROMA, 14 ottobre 2014, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck

 C'erano Aurelio De Laurentiis, Elsa Martinelli, gli ex sindaci di Roma Francesco Rutelli e Gianni Alemanno, Luca Verdone, a rendere l'ultimo omaggio, nel Battistero della basilica di San Giovanni a Roma, ad Aurelia Sordi, la sorella di Albertone, scomparsa a 97 anni, nella notte tra sabato e domenica. E' arrivato, visibilmente commosso, anche Arturo Artadi, lo storico autista peruviano di casa Sordi, allontanato dopo l'accusa di aver raggirato Aurelia. L'uomo ha preferito non fermarsi con i giornalisti, limitandosi solo a ribadire di essere "vittima di un'ingiustizia", entrando in chiesa. Don Alfonso Tabolacci, che ha officiato la cerimonia, poco prima dell'inizio, gli si è avvicinato chiedendogli come stesse e lui ha risposto tra le lacrime: "Non bene". Per i funerali è stato interrotto l'abituale via vai di turisti, ma qualcuno si è soffermato a fotografare le corone all'esterno, fra le quali una di Artadi e della sua famiglia, una della Fondazione Alberto Sordi, una con la scritta 'dal tuo macellaio Tonino', e un grande cuscino di rose rosa pallido, con la dedica 'La tua famiglia', posto inizialmente sulla bara, che verrà tumulata nella cappella della Famiglia Sordi al Verano.
    "Qui nel Battistero la signora Sordi, una persona generosa e disponibile con tutti, veniva a pregare, era la sua chiesa" ricordano le signore che lavorano nell'edificio. Aurelia "era una donna straordinaria, una fedele custode della privacy di Alberto, molto attenta, presente e cortese" ha sottolineato De Laurentiis. Alemanno la ricorda come "una signora appassionata del fratello, di Roma, con un cuore grande così di cui forse qualcuno si è approfittato. L'idea di fare un museo della casa di Sordi (avanzata dal ministro Franceschini, ndr) è l'unica proposta seria che si può fare". D'accordo con Franceschini anche Rutelli, che rilancia proponendo "che la casa diventi sede di un Museo dell'Appia Antica, non solo per Roma, ma per il mondo". Luca Verdone, che con il fratello Carlo, ha raccontato Sordi e la sua casa in un documentario, definisce Aurelia "una persona dolcissima, un'anima pura, che ha custodito per tutta la vita il fratello e la sua memoria". Trasformare casa Sordi in un museo "sarebbe la destinazione più giusta perché è un tempio dello spettacolo. Ed è giusto che il popolo di Roma abbia un tempio per il suo attore". Elsa Martinelli aveva visto la sorella di Sordi per l'ultima volta poco più di un anno fa: "L'avevo trovata lucida, certo con i malanni di quell'età. Ha dedicato tutta la sua vita ad Alberto e lui l'ha ripagata con grande generosità". Tra i presenti anche alcuni parenti e amici storici della famiglia Sordi, fra i quali l'addetta stampa Paola Comin e l'ex presidente della Siae Giorgio Assumma. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza