/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ilva: torna in Italia Fabio Riva, arrestato a Fiumicino

ANSA/ Ilva

Ilva: torna in Italia Fabio Riva, arrestato a Fiumicino

Dopo 2 anni e mezzo latitanza. E' accusato di disastro ambientale

ROMA, 05 giugno 2015, 21:21

Foto di Massimo Percossi

ANSACheck

Fabio Riva, figlio dell 'ex patron dell 'Ilva di Taranto, Emilio, viene prelevato da polizia e guardia di finanza all 'aeroporto di Fiumicino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabio Riva, figlio dell 'ex patron dell 'Ilva di Taranto, Emilio, viene prelevato da polizia e guardia di finanza all 'aeroporto di Fiumicino - RIPRODUZIONE RISERVATA
Fabio Riva, figlio dell 'ex patron dell 'Ilva di Taranto, Emilio, viene prelevato da polizia e guardia di finanza all 'aeroporto di Fiumicino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo due anni e mezzo di latitanza, Fabio Riva, figlio dell'ex patron dell'Ilva di Taranto, Emilio, è rientrato in Italia ed è stato subito arrestato all'aeroporto di Fiumicino dagli agenti della polizia di frontiera. Riva, ai vertici del gruppo Ilva era atteso in Italia dalla fine del 2012, quando il gip tarantino, Patrizia Todisco, il 26 novembre, firmò contro di lui un'ordinanza di custodia cautelare. Il manager è accusato di associazione a delinquere finalizzata al disastro ambientale, avvelenamento di sostanze alimentari e corruzioni in atti giudiziari. Riva, rintracciato dall'Interpol a Londra, - sarà preso in consegna dai finanzieri del comando provinciale di Taranto e accompagnato al carcere del capoluogo ionico.
    Fabio Riva,nell'ambito dell'inchiesta denominata 'Ambiente svenduto', é accusato, in concorso con altri, di associazione a delinquere finalizzata al disastro ambientale, all'avvelenamento delle sostanze alimentari, all'omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro, corruzione, falso e abuso d'ufficio ed è tra i 52 imputati per i quali la procura di Taranto ha chiesto il rinvio a giudizio. Fabio Riva si trovava a Londra ed aveva ingaggiato una battaglia legale per evitare l'estradizione, ma l'8 maggio scorso la Corte di Londra ha dato il suo assenso. Un'altra ordinanza di custodia cautelare é stata emessa dal gip di Milano Fabrizio D'Arcangelo per una presunta truffa ai danni dello Stato da circa cento milioni di euro, per cui Fabio Riva è stato già condannato in primo grado a 6 anni e mezzo di carcere.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza