/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bimba morta a Villa Mafalda,5 a processo

Bimba morta a Villa Mafalda,5 a processo

Due anestesisti, due chirurghi e la direttrice sanitaria

ROMA, 27 giugno 2016, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rinviati a giudizio i due anestesisti, i due chirurghi e la direttrice sanitaria della clinica romana Villa Mafalda coinvolti nell'inchiesta sulla morte di Giovanna Fatello, la bambina di 10 anni deceduta il 29 marzo 2014 dopo un'intervento di timpanoplastica. Lo ha disposto il gip Elvira Tamburelli accogliendo una richiesta della procura. Sotto processo, che comincerà il 22 novembre prossimo sono finiti gli anestesisti Pierfrancesco Dauri e Federico Santilli, i chirurghi Giuseppe Magliulo e Dario Marcotullio e la direttrice sanitaria Rossella Moscatelli. I primi quattro risponderanno di concorso in omicidio colposo e falso, la Moscatelli solo di falso.
    Secondo l'accusa, i due medici anestesisti non avrebbero mantenuto una "sufficiente ventilazione delle vie aeree della paziente", è detto nel capo imputazione, causando la "morte della paziente a seguito di un processo di ipossia-bradicardia-arresto cardiaco in asistolia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza