Se in Campidoglio è stand-by sulla
nomina del capo di gabinetto dopo il forfait di Daniela Morgante
in assemblea capitolina si lavora sulle commissioni. Il M5s
vuole portare in Aula la delibera giovedì. Le commissioni
permanenti saranno sempre 12 e a guidarle saranno probabilmente
i neoeletti consiglieri 5 Stelle che hanno già avuto esperienza
nei consigli municipali, i cosiddetti portavoce. In pole
position per la guida della commissione Bilancio è Andrea Coia,
per l'Ambiente Daniele Diaco, per la Cultura Eleonora Guadagno;
ai Trasporti dovrebbe andare Enrico Stefano, eletto
vicepresidente dell'aula. Tra gli altri papabili presidenti,
Alessandra Agnello, Maria Agnese Catini, Valentina Vivarelli,
Teresa Maria Zotta, Donatella Iorio, Fabio Tranchina, Angelo
Diario, Marco Terranova. La presidenza della commissione
Trasparenza sarà scelta con un accordo tra i capigruppo
d'opposizione: sicuramente andrà al Pd e sarà Marco Palumbo a
guidarla. Per la vicepresidenza il M5s dovrebbe indicare Monica
Montella.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA