Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pienone sul litorale romano, primi tuffi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

pasquetta

Pienone sul litorale romano, primi tuffi

Grande affluenza anche in parchi, Oasi Wwf e porti imperiali

FIUMICINO, 17 aprile 2017, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prime tintarelle sulle spiagge e pienone nei parchi. Tante presenze di romani oggi sul litorale per trascorrere, come da tradizione, la Pasquetta, all'insegna di picnic ma anche di pranzi di fronte al mare. A parte un po' di vento, la giornata di sole e la temperatura gradevole hanno invogliato tanti a mettersi in costume e qualcuno, più temerario, si è concesso, tra Ostia, Fiumicino, Fregene e Maccarese, il primo tuffo in mare. Stabilimenti e spiagge attrezzate si sono fatti trovare pronti con i primi servizi.
    Gettonati da comitive e famiglie i parchi pubblici, come quello di Villa Guglielmi a Fiumicino, ma anche l'Oasi Wwf di Macchiagrande, che sta registrando grande affluenza, la zona boschiva, la pineta di Fregene, il Bosco della Signora a Torrimpietra. C'è invece chi ha colto l'occasione per trascorrere la giornata all'insegna dell'archeologia, grazie all'apertura straordinaria e gratuita, fino alle 18, dei Porti imperiali di Claudio e Traiano di Fiumicino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza