/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giardino Parco Musica dedicato a Abbado

Giardino Parco Musica dedicato a Abbado

La Fondazione Abbado dona partiture e una bacchetta del maestro

ROMA, 27 giugno 2019, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nome di Claudio Abbado si aggiunge ai grandi della classica ai quali l'Auditorium Parco della Musica di Roma rende omaggio. Al celebre direttore, che con l'orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha diretto pagine significative del repertorio classico e contemporaneo, sono stati intitolati i giardini pensili che circondano le tre sale da concerto ideate da Renzo Piano. Alla cerimonia hanno partecipato i figli del maestro, Daniele e Sebastian, il vicesindaco di Roma Luca Bergamo, il presidente dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Michele dall'Ongaro, il presidente e l'ad della Fondazione Musica per Roma, Aurelio Regina e José Dosal.La Fondazione Abbado ha donato all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia una copia del catalogo - sul quale la Fondazione e la Biblioteca di Stato di Berlino lavorano da anni - che include partiture, pubblicazioni e registrazioni di proprietà del maestro, materiale che diventerà presto fruibile e consultabile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza