/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma: Gualtieri, accordo per acquisto 30 treni per metro A e B

Roma: Gualtieri, accordo per acquisto 30 treni per metro A e B

'investiamo su futuro'. Assessore, primi convogli entro Giubileo

ROMA, 29 dicembre 2022, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato sottoscritto, questa mattina, l'accordo quadro tra Roma Capitale e Hitachi Rail, nella sua qualità di aggiudicataria della procedura competitiva svolta, per l'acquisto di 30 nuovi treni grazie ad un investimento complessivo di 264 milioni di euro.
    Il primo contratto applicativo prevede la fornitura di quattordici treni, dodici destinati alla Metro B e due alla Metro A, che inizieranno ad arrivare nel dicembre 2024 e saranno tutti consegnati entro 12 mesi.
    "L'acquisto di 30 nuovi treni per le Metro A e B, di cui i primi arriveranno entro il Giubileo, è un'ottima notizia'' ha commentato il Sindaco Roberto Gualtieri. "Finalmente si torna ad investire sul futuro - ha aggiunto - a combattere i ritardi delle procedure, a progettare nuove linee, acquistare nuovi bus ecologici e nuovi treni, a fare tutta quella manutenzione mancata per decenni. Sono tutti obiettivi che non potevano più essere rimandati, per i quali servirà del tempo ma che saranno raggiunti con grande impegno, costanza e determinazione".
    "Ringrazio il Dipartimento Mobilità per il lavoro svolto e per essere riuscito a raggiungere questo difficile risultato - spiega l'Assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patanè -che rappresenta una straordinaria notizia per Roma: nonostante i ricorsi, che hanno dato ragione all'amministrazione, infatti, la capitale inizierà ad avere comunque i primi nuovi convogli in tempo per il Giubileo del 2025 rinnovando e aumentando la flotta treni a disposizione di Atac".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza