Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinghiali, il sindaco di Sora mette in allarme i pellegrini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cinghiali, il sindaco di Sora mette in allarme i pellegrini

In pochi giorni 13 esemplari sono stati catturati dalle gabbie

SORA, 23 aprile 2023, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Sora Luca Di Stefano ha messo in guardia la popolazione che si prepara al tradizionale pellegrinaggio mariano al santuario di San Casto, sul rischio di venire a contatto con i cinghiali che ormai hanno popolato i boschi lungo i quali si snoda il percorso.
    La popolazione di ungulati è cresciuta al punto che da alcune settimane ci sono incontri ravvicinati in zone del centro e due adolescenti a passeggio sono state aggredite da un grosso esemplare che si è scagliato contro il cagnolino che le accompagnava, ferendolo in maniera grave.
    L'amministrazione del sindaco Luca Di Stefano è stata la prima in provincia di Frosinone a recepire la normativa regionale per il contrasto alla proliferazione dei cinghiali in zone abitate: sono state installare gabbie automatiche nelle zone di passaggio. Solo nelle ore scorse sono stati 4 i cinghiali catturati dalle gabbie sulla collina della Madonna delle Grazie a Sora, portando a 13 il totale dei capi presi in pochi giorni. Tutti sono stati inviati in un'area faunistica lontano dai centri abitati.
    "Rivolgo a tutta la cittadinanza l'invito a prestare molta attenzione - ha detto in una nota Di Stefano - soprattutto nel prossimo mese di maggio quando Colle San Casto sarà meta del pellegrinaggio Mariano, e a collaborare con la polizia locale osservando le prescrizioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza