/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoratori Pas, Usb chiede 'tavolo' a ministro Salvini

Lavoratori Pas, Usb chiede 'tavolo' a ministro Salvini

Su esternalizzazione servizio vigilanza Porto di Civitavecchia

ROMA, 11 luglio 2023, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Approda al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, la vicenda della esternalizzazione del servizio di vigilanza privata del porto di Civitavecchia, importante terminal croceristico e commerciale del Mediterraneo. Il sindacato Usb ha infatti inoltrato al ministero, e all'attenzione del ministro Salvini, la richiesta "di voler convocare urgentemente un tavolo di confronto al fine di chiarire ogni aspetto di questa dinamica che interessa decine di lavoratrici e lavoratori e le relative famiglie che da mesi operano nell'assoluta incertezza del proprio futuro". Proprio ieri, audito innanzi al consiglio comunale di Civitavecchia, guidato dal sindaco Ernesto Tedesco, il presidente della Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale (Adsp), Pino Musolino, ha ribadito la decisione di dare in appalto esterno il servizio, nonostante i bilanci in attivo, e il fatto che finora tale attività è stata svolta 'in house' dai circa 60 dipendenti della Port authority security (Pas), ai quali si affiancano anche alcuni lavoratori precari con contratto a tempo. "Nel corso dei numerosi incontri tra le rappresentanze sindacali e il presidente dell'Adsp, stazione appaltante del servizio di vigilanza privata, è stata resa nota l'intenzione di esternalizzazione il servizio, oggi affidato a Pas. Tale determinazione - sottolinea Usb - è stata motivata da fattori meramente economici, da noi confutati e l'Adsp non ha fornito alcuna documentazione a fondamento di tale decisione. La società Pas, infatti, risulta godere di un ottimo stato economico". "Non si comprende, pertanto, l'ostinata risoluzione di esternalizzare il servizio che - rileva Usb - sembra essere dettata dalla spasmodica ricerca di contenere ulteriormente i costi per massimizzare avidamente i profitti, senza tenere conto delle eventuali conseguenze per i lavoratori". "Rilevata l'indisponibilità della stazione appaltante nel valutare soluzioni alternative, nonché di fornire ulteriore documentazione che giustifichi il piano industriale", Usb - che ieri ha mobilitato in presidio una rappresentanza di lavoratori Pas - chiede al ministero la convocazione urgente del tavolo di confronto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza