Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lazio:da Corte Conti ok parifica 2022 ma mancano 170 milioni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lazio:da Corte Conti ok parifica 2022 ma mancano 170 milioni

Pesa credito Ater Roma, sulla sanità si ma con riserva

ROMA, 29 settembre 2023, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parificato il rendiconto del Lazio del 2022, fatta eccezione per 170 milioni di euro che mancano all'appello e che andranno ad incidere direttamente sul disavanzo regionale. La Corte ha poi parificato con riserva il complessivo bilancio sanitario della Regione Lazio, riserva dovuta a una "non definitività dei dati", ovvero un disordine contabile. Il totale debito regionale arriva così a circa 28,1 miliardi. La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per il Lazio, ha approvato ed emesso il giudizio di parifica sul rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2022. Il giudizio é stato pronunciato dal presidente della sezione regionale di controllo per la Regione Lazio Roberto Benedetti.
    Le eccezioni di parifica, evidenziate nella relazione dal magistrato Vanessa Pinto, ammontano appunto ad un totale di 170 milioni, e andranno ad incidere direttamente sul disavanzo della Regione. In particolare si tratta di 31 milioni di crediti per l'Ater di Roma, collegati alla mancata vendita della sede.
    Inoltre, ci sono i fondi di dotazione negativi, ovvero una parte del debito del sistema sanitario regionale che doveva essere coperto con la manovra fiscale aggiuntiva di 45 milioni di euro. Fondi che però sono stati svincolati a favore del bilancio ordinario. La terza criticità riguarda i residui passivi, la cui copertura risulta inferiore per circa 95 milioni di euro, somma che dovrà essere ripagata. "Abbiamo una parte non parificata perché irregolare, una parte che ha dei problemi nella forma, ma non incideranno sul saldo. E l'ultima parte è una parifica con riserva perchè non siamo in grado di dare la valutazione", ha spiegato Benedetti. I giudici hanno espresso parifica con riserva, un "monito", sulla parte relativa alla spesa sanitaria dell'ente (ossia il 75 per cento del totale della spesa del Lazio).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza