"È una gioia essere qui oggi per il completamento dell'apertura di un hotel così straordinario che impreziosisce l'offerta della nostra città e costituisce un altro tassello nel rilancio di questo quadrante meraviglioso che è l'Eur". Lo dice il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri tagliando il nastro del nuovo Hilton Rome Eur La Lama.
"Per questo voglio ringraziare Icarus e Hilton e tutti quelli che hanno contribuito a quest'opera che è un collegamento diretto con la Nuvola ma ha anche dentro tanto sapere e saper fare italiano, un legame con i grandi architetti che hanno reso bellissimo questo quartiere" aggiunge. "Per Roma - spiega- è importantissimo avere un'offerta alberghiera all'altezza di una città che non ha intenzione di sedersi sui propri capolavori e che vede un trend di crescita sulla quantità e qualità dell'offerta turistica al di là della stagionalità e che punta a raggiungere il top anche sotto il profilo della convegnistica".
Secondo Gualtieri si tratta di "un progetto che punta anche a ricostruire una centralità dell'Eur a conferma che Roma è una città policentrica". Al taglio del nastro hanno partecipato il presidente di Icarus Spa Filippo Rebecchini, l'amministratore delegato Onorio Rebecchini e il general Manager Paolo Bellé, nonché alla rappresentanza internazionale di Hilton con Dominique Piquemal, Vice President Operations Continental Europe.
Dallo scenografico bar The Blade fino al rooftop del 15/o piano, La Lama è un luogo dove l’arte si sposa con il design contemporaneo e con la storia di Roma, dal progetto dell’Architetto Fuksas che ha disegnato la struttura dalla forma peculiare, al design degli interni curati dallo Studio Lorenzo Bellini Atelier, dove spiccano opere d’arte come la stele in bronzo di Arnaldo Pomodoro proprio all’ingresso dell’hotel.
L’Hilton Rome Eur si sviluppa su 16 piani per 60 metri di altezza, 130 di lunghezza, 16 di larghezza, con 6 ascensori panoramici, 439 camere e suite, 2 ristoranti di cui uno di prossima apertura all’ultimo piano, 2 bar, 1 sala fitness, 7 sale riunioni nonché un collegamento diretto con La Nuvola.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA