Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: Protezione Civile, 'ancora giallo su Lazio orientale'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Maltempo: Protezione Civile, 'ancora giallo su Lazio orientale'

Da mezzanotte per 18-24 ore su Valle Aniene, Latina e Frosinone

ROMA, 07 novembre 2023, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Da mezzanotte 18-24 ore in codice giallo per Valle Aniene, Latina e Frosinone. Tra giovedì e venerdì nuovi peggioramenti con abbassamento delle temperature".
    E' il punto sul maltempo di Carlo Costantini, dirigente della sala operativa dell'Agenzia regionale della protezione civile Lazio, intervenuto al programma 'Gli Inascoltabili' di Radio Roma Sound.
    "Quello che si è verificato in Toscana non ha avuto riscontri analoghi sul nostro territorio che è stato interessato da tutta una serie di precipitazioni - ha aggiunto - ma senza creare i danni che si sono verificati lì. Abbiamo registrato delle precipitazioni giornaliere tra i 20 e i 60 millimetri che sono assolutamente sostenibili e nella norma considerando che siamo in autunno".
    "Il discorso dell'allagamento della rete stradale è chiaramente legato anche a situazioni puntuali di carattere locale - ha detto ancora Costantini - Possono essere dovute alle improvvise ostruzioni di un fosso o di un torrente. In molti casi anche il discorso della manutenzione può avere una sua influenza, ma per il momento non abbiamo rilevato nessun aumento di soglia nel monitoraggio del nostro reticolo fluviale: nessuno dei nostri corsi d'acqua ha registrato variazioni da far temere un'eventuale esondazione".
    "Noi in questo momento siamo in una fase di allertamento - ha proseguito il dirigente - perché sono previste nelle prime ore di domani, dalla mezzanotte e nelle successive 18/24 ore, delle precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto sui settori meridionali con quantitativi deboli. Stiamo parlando di un codice giallo che riguarda la valle dell'Aniene, la provincia di Frosinone e quella di Latina.
    Questo allertamento cesserà intorno alle 24 di domani. Poi è previsto un nuovo peggioramento tra giovedì e venerdì che sarà associato a un abbassamento delle temperature legato alla rotazione dei venti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza