/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campidoglio, 'prosegue lo sfalcio delle piste ciclopedonali'

Campidoglio, 'prosegue lo sfalcio delle piste ciclopedonali'

Ripuliti 70 chilometri, spesa di 200mila euro

ROMA, 23 dicembre 2023, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proseguono i lavori del dipartimento Csimu di Roma Capitale (la manutenzione urbana, ndr) sulle piste ciclopedonali cittadine. Nelle ultime due settimane è stato effettuato lo sfalcio da piante infestanti sui tracciati di tutta la Dorsale Tevere, compresa anche la banchina (da Castel Giubileo fino al Ponte di Mezzocammino), la Dorsale Aniene (da via Nomentana a viale Tiziano), e della pista di Ostia Antica.
    Lo rende noto il Campidoglio.
    Inoltre - aggiunge - è stata eseguita la pulizia dal verde infestante in via Vitorchiano dove il Csimu ha proceduto anche alla messa in sicurezza di 400 metri di costone adiacente alla pista. Durante le lavorazioni, in collaborazione con Ama, è stata effettuata anche la rimozione di materiali abbandonati e la ripulitura in via del Baiardo, all'interno dell'area a verde tra l'Olimpica e i circoli sportivi. Gli interventi sono stati svolti su 70 chilometri di piste ciclopedonali con un importo complessivo di circa 200mila euro del bilancio capitolino.
    "Abbiamo svolto un lavoro di pulizia e messa in sicurezza molto importante - commenta l'assessora ai Lavori pubblici Ornella Segnalini -. Diverse tratte erano completamente invase dal verde infestante, che impediva la percorribilità. Lungo le piste ci siamo imbattuti anche in vere e proprie discariche che occupavano la sede stradale, costringendo le persone a fare delle gimcane. Ora la situazione è stata ripristinata, garantendo la sicurezza del passaggio. Ringrazio per l'impegno il Csimu e Ama che ci sostiene sempre in queste attività di pulizia e decoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza