Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Roma si torna a sparare, giovedì vertice in prefettura

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Roma si torna a sparare, giovedì vertice in prefettura

Due morti in tre giorni a colpi di pistola,caccia agli assassini

ROMA, 16 gennaio 2024, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due morti in soli tre giorni. Due vite spezzate dai colpi d'arma da fuoco esplosi in strada. Da Pantano, a ridosso di borgata Finocchio, fino a Corviale si torna a sparare a Roma. La violenza insanguina anche il litorale: un 18enne è stato ferito raggiunto da uno sparo in strada ad Anzio.
    Gli omicidi e gli agguati fanno riaccendere i riflettori sulle periferie 'calde' della città, al centro di una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza in programma giovedì mattina in prefettura. Non sarebbero state disposte al momento misure specifiche, ma la situazione è attentamente monitorata.
    Intanto vanno avanti le indagini per far luce sulla morte del quattordicenne Alexandru Ivan e del 33enne Cristiano Molè, freddato ieri sera in un agguato a Corviale mentre si trovava in auto sotto casa. Almeno 15 i colpi di pistola esplosi contro la sua vettura, che hanno anche ferito un 30enne seduto accanto a lui. Un vero e proprio agguato su cui ora indagano i carabinieri. Da una prima ricostruzione, sembra sia arrivata una macchina bianca con a bordo due persone che hanno aperto il fuoco contro di loro. Al vaglio le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza e si scava nella vita dei due giovani per risalire al movente dell'omicidio. La vittima, che aveva alle spalle precedenti, era stata già gambizzata dieci anni fa a Bravetta.
    Oggi c'è stato l'interrogatorio davanti al gip di Corum Petrov, fermato per l'omicidio del quattordicenne, avvenuto nella notte tra venerdì e sabato, nel parcheggio della metro C Pantano. "Gli spari non sono partiti dalla nostra auto, lì sono passate tre macchine" ha sostenuto davanti al gip di Velletri.
    Nell'ambito dell'interrogatorio di convalida, l'indagato si è avvalso della facoltà di non rispondere decidendo, però, di fare dichiarazioni spontanee.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza