Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ghiaccio sulle strade ciociare, in azione spargisale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ghiaccio sulle strade ciociare, in azione spargisale

Lo ha deciso l'amministrazione Provinciale

FROSINONE, 22 gennaio 2024, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalla notte scorsa sulle strade della Provincia di Frosinone sono entrati in azione i mezzi spargisale per contrastare il fenomeno del ghiaccio che si forma sull'asfalto a causa delle temperature basse. Il piano di intervento era stato sviluppato nelle settimane scorse dall'ufficio Viabilità proprio in vista del crollo della colonnina di mercurio, previsto da questa settimana. Appena il Meteo ha confermato le previsioni è partita l'opera di salatura delle strade che ha lo scopo di prevenire la formazione di ghiaccio, specie nei punti critici della viabilità provinciale.
    Ponti, incroci, curve, zone d'ombra con condizioni stradali avverse sono state individuate come potenziali pericoli per gli automobilisti.
    La decisione, da parte dei tecnici della Provincia di Frosinone, è stata presa a seguito delle temperature a ridosso dello zero registrate nelle ore notturne e nelle prime ore del mattino, dunque durante il traffico per recarsi a scuola o al lavoro.
    "Siamo pronti a garantire il nostro impegno per mantenere sicura la viabilità di nostra competenza - ha detto il presidente della Provincia, Luca Di Stefano - con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione e grazie al grande lavoro che svolgono i nostri tecnici, gli agenti della polizia provinciale e gli operai che spesso intervengono anche nelle ore notturne".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza