Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corpo Libero, torna la Festa della Danza di Roma

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Corpo Libero, torna la Festa della Danza di Roma

Dal 10 al 16 giugno aperta a tutti nei luoghi pubblici cittadini

ROMA, 22 maggio 2024, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sette giorni dedicati al balletto contemporaneo nel segno dell'intrattenimento, della formazione e dell'inclusione sociale con attività gratuite e aperte a tutte le età e le tipologie di pubblico. Dal 10 al 16 giugno torna a Roma 'Corpo Libero', la festa della Danza promossa da Roma Capitale negli spazi pubblici dei 15 Municipi cittadini con un programma - che sarà presentato nei prossimi giorni - di performance, spettacoli con musica dal vivo, danze sociali, laboratori a partecipazione libera e, novità, le long durational performance, azioni performative continuative che il pubblico potrà attraversare e vivere come vere e proprie installazioni temporanee. AI partner strategici, si aggiungeranno le collaborazioni con alcune Ambasciate, Enti e Istituti di Cultura internazionali, nazionali e cittadini, così come più ampio sarà l'apporto delle scuole di danza e formazione. ''L'obiettivo - spiegano i promotori - è portare l'arte della danza al cittadino, nelle strade e nelle piazze che frequenta, nei cortili, in parchi e giardini, coinvolgendolo attraverso la passione di giovani emergenti e il talento di professionisti affermati''. L' inclusività sociale si tradurrà in attività per i bambini, laboratori interspecie, esperienze per anziani e pratiche di danza per persone con disabilità. La manifestazione, curata da Fabrizio Arcuri e organizzata da Zètema Progetto Cultura, è promossa in collaborazione con Fondazione Teatro dell'Opera di Roma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza