/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autonomia: opposizioni Lazio presentano richiesta referendum

Autonomia: opposizioni Lazio presentano richiesta referendum

'Legge è sciagura per tutti, pronti ad agire in ogni sede'

ROMA, 12 luglio 2024, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Contro la legge sull'autonomia differenziata che spacca il Paese, attenta all'unità nazionale e aumenta le disuguaglianze, anche nel Lazio abbiamo depositato una richiesta di indizione di referendum abrogativo". Lo comunicano in una nota i capigruppo Mario Ciarla (Partito Democratico), Adriano Zuccala' (Movimento 5 Stelle), Marietta Tidei (Italia Viva), Claudio Marotta (Alleanza Verdi Sinistra), Alessandra Zeppieri (Polo progressista), Alessio D'Amato (Azione e rappresentante del gruppo Insieme per il Lazio).
    "Questa cosiddetta autonomia differenziata costituisce un vulnus al quale intendiamo porre rimedio insieme a tutte le cittadine e i cittadini che, da Nord a Sud passando per il Centro, sanno che questo provvedimento rappresenterà una sciagura per tutti - aggiunge l'opposizione -. Non sono previsti finanziamenti per i Lep, tanto che lo stesso Rocca si è già tirato indietro, e si permette di procedere con l'autonomia differenziata senza garanzie di equità territoriale, rischiando di dividere ulteriormente il Paese in settori cruciali come sanità e istruzione. Per questo - concludono i consiglieri - siamo determinati ad agire in ogni sede e chiederemo con insistenza la calendarizzazione di questa proposta di referendum fin dal primo consiglio utile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza