/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'ospedale di Tarquinia un nuovo poliambulatorio

All'ospedale di Tarquinia un nuovo poliambulatorio

Il commissario Asl Bianconi in visita questa mattina

ROMA, 25 settembre 2024, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il commissario straordinario della Asl Viterbo Egisto Bianconi, questa mattina ha visitato gli ambienti sanitari completamente riqualificati del poliambulatorio di medicina generale dell'ospedale di Tarquinia, in provincia di Viterbo.
    Si tratta complessivamente di 13 stanze allestite secondo i moderni standard di accoglienza, ristrutturate con oltre 130mila euro di investimento complessivo.
    Il nuovo reparto già pienamente operativo eroga servizi di pneumologia, cardiologia, day hospital medico, neurologia, nefrologia, eco-cardiografia e fisiopatologia respiratoria.
    Durante la visita il commissario Bianconi era accompagnato dal sindaco di Tarquinia Francesco Sposetti, Bernadette Macchione della direzione sanitaria ospedaliera, dai professionisti dell'ospedale del litorale, e dai rappresentanti della famiglia Angeletti, presenti perché hanno contribuito, in maniera determinante, alla realizzazione dei lavori di ristrutturazione e riqualificazione degli ambienti con una donazione liberale.
    Il gesto è stato compiuto dalla famiglia Angeletti, in ricordo di Roberto Angeletti, per molti anni primario di Medicina generale dell'ospedale tarquiniese, e a cui è stato intitolato il nuovo poliambulatorio con una targa su cui è incisa una frase scelta dalla figlia Maria Elena.
    Sempre questa mattina, il comitato per l'ospedale di Tarquinia ha donato una poltrona reclinabile per la somministrazione della chemio terapia all'ambulatorio oncologico, grazie alla generosità di tanti cittadini che hanno partecipato alle numerose iniziative realizzate dal comitato durante l'estate.
    "Quella di oggi - ha detto Bianconi - è stata una mattinata nella quale è stato riaffermato il senso di appartenenza di un ospedale, intimamente legato alla propria comunità. Un grazie finale e di cuore alla famiglia Angeletti - ha concluso - e ai tanti tarquiniesi che si impegnano con costanza nel Comitato creato per sostenere il loro, e il nostro, ospedale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza