Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Più Libri 2024, chiude con 115 mila presenze, come nel 2023

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Più Libri 2024, chiude con 115 mila presenze, come nel 2023

Chiara Valerio, l'edizione 2025 dedicata a Ragioni e sentimenti

ROMA, 08 dicembre 2024, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Chiude l'edizione di Più libri più liberi, partita un po' in salita per le polemiche legate al caso Leonardo Caffo, e registra un numero di ingressi in linea con quelli del 2023 dove erano state raggiunte 115 mila presenze.
    Tutto esaurito negli incontri culturali e vendite stabili per gli editori.
    "Nonostante un giorno festivo in meno, a mezzogiorno la fiera aveva un numero di ingressi in linea con quello dello scorso anno, confermandosi il principale appuntamento culturale della Capitale e un evento di riferimento per il panorama editoriale italiano" spiegano gli organizzatori. La Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editorie, che si è conclusa l'8 dicembre alla Nuvola dell'Eur a Roma.
    L'edizione 2025 si svolgerà dal 4 all'8 dicembre, sempre alla Nuvola.
    "Se è vero, come sta scritto in Jane Austen, della quale ricorrono i 250 anni dalla nascita nel 2025, che Desiderare vuol dire sperare, il tema del prossimo Più libri più liberi sarà Ragioni e sentimenti" annuncia Chiara Valerio, curatrice e responsabile del programma.
    Ragioni e sentimenti sarà anche il tema di Più libri tutto l'anno 2025, in collaborazione con Istituzione Biblioteche di Roma che ripartirà a gennaio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza