Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna il Rock in Roma, al via il 13 giugno per 15/a edizione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torna il Rock in Roma, al via il 13 giugno per 15/a edizione

In cartellone Ghali, Sfera Ebbasta, Lucio Corsi, Irama

ROMA, 07 maggio 2025, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Rock in Roma torna per la 15/a edizione. La manifestazione prende il via il 13 giugno all'Ippodromo delle Capannelle. In cartellone (più snello rispetto al passato) si parte con Voglio tornare negli anni '90; poi il 14 giugno Pride X; il 17 giugno Fuckyourclique; il 18 giugno Fontaines D.C.; il 19 giugno Tananai; il 20 giugno Mai dire Goku; il 21 giugno Lucio Corsi; il 24 giugno Finley; il 28 giugno Teenage Dream; 8 luglio Willie Peyote; 10 luglio Nanowar of Steel; 11 luglio Tony Boy; il 13 luglio Lazza; il 15 luglio Ghali; il 16 luglio The Black Keys; il 19 luglio Sfera Ebbasta; il 20 luglio Peso Pluma; il 22 luglio Irama; il 24 luglio Luchè; il 1 agosto The Smashing Pumpkins.
    La Cavea dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il live di Joe Bonamassa il 19 luglio, mentre per il terzo anno consecutivo, Rock in Roma ospita il 14 giugno Pride X - Roma Pride Official Party.
    A saltare all'occhio è l'assenza, fatta eccezione per il Pride X che vede protagonista Rose Villain nel ruolo di madrina, di artiste donne. "A noi non interessa il sesso, il colore della pelle o l'orientamento sessuale: facciamo la programmazione in base a quello che è più opportuno per il festival. Se sei un artista, per noi questo è sufficiente", argomenta Sergio Giuliani, uno dei due organizzatori insieme a Maxmiliano Bucci.
    I due da tempo coltivano l'idea di avere uno spin off di Rock in Roma che possa coinvolgere altre realtà della periferia romana: Tor Bella Monaca, Corviale e Ostia.
    Dal 2009, anno della sua fondazione, ad oggi, Rock in Roma ha portato nella capitale oltre 300 concerti e più di 3 milioni di spettatori (250mila solo l'anno scorso).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza