Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studente reatino vince il titolo italiano Giochi economia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Studente reatino vince il titolo italiano Giochi economia

La competizione si è svolta oggi a Torino

ROMA, 09 maggio 2025, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Flavio Ciriaci, 15enne di San Giovanni Reatino, studente al secondo anno all'Istituto Istruzione Superiore Luigi di Savoia di Rieti, ha conquistato il titolo italiano dei Giochi di Economia e Finanza. La finale nazionale si è svolta oggi, venerdì 9 maggio, a Torino presso il Liceo classico Regina Margherita. L'iniziativa è patrocinata dal ministero dell'Istruzione e del Merito, Banca d'Italia e Feduf (Federazione Nazionale per l'Economia, la Finanza e l'Educazione Civica).
    Con un'ora di tempo a disposizione, per risolvere 25 quesiti, Flavio Ciriaci da detentore del titolo regionale laziale ha impiegato appena 9 minuti e 13 secondi rispondendo esattamente a 22 domande. Al termine dei Campionati, la commissione del Liceo torinese ha proceduto alla premiazione dei vincitori delle varie categorie - Junior e Senior - e Flavio Ciriaci ha ritirato sia l'attestato che certifica il primo posto e il tempo-record, sia un assegno studio di 400 euro.
    A Torino, Flavio Ciriaci è stato accompagnato dalla madre e dalla professoressa Laura Fusacchia, la quale al termine della prova ha manifestato tutta la sua soddisfazione per un risultato per certi versi storico, dopo il secondo posto regionale dello scorso anno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza