Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Creatività e allegria, al Maxxi il Campus estivo per bambini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Creatività e allegria, al Maxxi il Campus estivo per bambini

Attività educative, musica, inglese e fumetto dai 5 agli 11 anni

ROMA, 12 maggio 2025, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Workshop di inglese, in collaborazione con il British Council, laboratori di musica, in collaborazione con la Next Music Academy, corsi di fumetto tenuti dall'illustratore Alessio Spataro e coinvolgenti attività educative tra arte, architettura, fotografia e design. Il Maxxi di Roma si prepara ad accogliere anche quest'anno le bambine e i bambini dai 5 agli 11 anni che parteciperanno al Campus estivo in programma dal 9 giugno al 25 luglio e dal 1° al 12 settembre.
    Un'occasione per i più piccoli per vivere in allegria il museo e stringere nuove amicizie, ma anche per stimolare la propria creatività, in attesa di andare in vacanza. Tra le attività proposte ai bambini anche il ciclo di "mini-concorsi" di progettazione dedicati agli oggetti del nostro quotidiano con cui i partecipanti scoprono "valigie giramondo", "occhiali ficcanaso" e "telefoni tuttofare".
    Il Campus - iscrizioni a partire dal 12 maggio - accoglierà fino a un massimo di 25 partecipanti: i bambini potranno partecipare dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.30.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza