Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domenica 18 in piazza a Roma persone transgerder e non binarie

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Domenica 18 in piazza a Roma persone transgerder e non binarie

'Liberazione Trans Queer' da piazzale Aldo Moro a p.zza Vittorio

ROMA, 12 maggio 2025, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 18 maggio a Roma le realtà dei movimenti, associazioni e collettivi italiani legati ai diritti delle persone transgender e non binarie scenderanno in piazza sotto lo slogan "Liberazione Trans Queer", "per reclamare i diritti negati - spiega in una nota l'associazione Gender X promotrice del corteo - in particolare dei giovani e delle donne trans, che da più parti del mondo, dagli Usa al Regno Unito, fino al cuore dell'Europa, in Ungheria, stanno diventando oggetto di campagne di odio mediatico, sotto la falsa bandiera della battaglia contro l'ideologia gender".
    Scendono in piazza per chiedere "diritto alla salute, alla casa, al lavoro, rispetto per le identità più invisibilizzate, come quelle delle persone non binarie, contrasto alla violenza trans-misogina di cui sono fatte oggetto le donne transgender in tutto il mondo, bersaglio di violenza, discriminazione, silenzio istituzionale".
    L'appuntamento è alle 16:00 con partenza da piazzale Aldo Moro in un percorso che si concluderà in piazza Vittorio Emanuele II.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza