Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte da Roma il Kellogg's Minibasket Tour,eventi fino settembre

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Parte da Roma il Kellogg's Minibasket Tour,eventi fino settembre

Dieci tappe dal 17 maggio, 2 nuovi campi riqualificati

MILANO, 14 maggio 2025, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte il 17 maggio dal campo da basket del parco della Cecchina a Roma, alla presenza anche di una delegazione della nazionale femminile, il Kellogg's Minibasket tour, che è realizzato in partnership con la Fip.
    Dieci le tappe previste nei weekend fino a settembre con appuntamenti previsti sui campi che Kellogg's ha riqualificato dal 2023: Brindisi, Pesaro, Milano (nel quartiere Qt8 e Porta Romana), Reggio Emilia e Torino. Senza contare i due campi che saranno riqualificati entro settembre.
    "I campetti nelle città sono il cuore pulsante del basket: spazi vivi, dove i più piccoli scoprono la passione per lo sport e imparano valori fondamentali come lo spirito di squadra, la determinazione, la condivisione e il rispetto. Attraverso questo progetto - ha spiegato Elisa Tudino, Activation Brand Lead Italia di Kellanova - vogliamo andare oltre la riqualificazione: vogliamo far vivere questi luoghi con attività dedicate ai più giovani".
    "La pallacanestro non è solo sport, ma anche uno strumento di educazione, socialità e crescita per i giovani e le nuove generazioni - ha aggiunto Margaret Gonnella, Vicepresidente della Federazione Italiana Pallacanestro e Presidente del Settore Minibasket federale -. Come Federazione siamo orgogliosi di collaborare con Kellogg's in un progetto che dà nuova vita ai campetti, rendendoli luoghi di incontro, gioco e inclusione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza