Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ilva: Fim Cisl, incontro positivo su Genova Cornigliano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ilva

Ilva: Fim Cisl, incontro positivo su Genova Cornigliano

Si parte da accordo programma. Confronto costante con OOSS

ROMA, 04 febbraio 2016, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck

"Un incontro positivo". Questo il giudizio di Alessandro Vella segretario generale della Fim Cisl Liguria uscendo dall'incontro che si è tenuto al Mise sull'Ilva di Cornigliano al quale hanno partecipato oltre al viceministro Teresa Bellanova anche il sindaco di Genova Marco Doria e il presidente della Regione Giovanni Toti. L'accordo di programma su Genova "vige e si parte da lì ha detto la Bellanova" afferma Vella. "E' stato confermato il 10% dell'integrazione del reddito per i lavoratori di Cornigliano" previsto dal decreto Ilva sulla cessione ai privato appena convertito in legge "mentre si lavora con emendamenti per integrare il reddito dei lavoratori degli altri siti Ilva. In particolare di Taranto" ha detto ancora Vella. "Dopo il 10 febbraio è previsto un confronto costante fra governo e organizzazioni sindacali sul merito delle manifestazioni di interesse che saranno presentate e sul futuro del gruppo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza