/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Genoa nel mirino di cinesi, smentite

Genoa nel mirino di cinesi, smentite

Dopo un fondo inglese e Calabrò, un investitore dall'oriente

GENOVA, 03 giugno 2016, 19:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un investitore cinese dal patrimonio stimato in circa 15 miliardi sarebbe interessato alla maggioranza del Genoa. La trattativa sarebbe in embrione e potrebbe accelerare dopo la metà di giugno ma fonti societarie rossoblù arrivano smentite su quanto sarebbe trapelato nelle ultime ore. Nel recente passato il Genoa è stato vicino al passaggio di proprietà. Prima l'imprenditore Michael Lee, già socio di Preziosi nella Giochi Preziosi, a fine campionato 2015, poi due trattative lo scorso inverno. La prima con un fondo d'investimento inglese pronto a quotare alla Borsa di Londra il club. Emissari sono andati più volte al Signorini per programmare il futuro a partire dal mercato di gennaio con l'obiettivo di rinforzare la squadra a partire dalle qualità di Perotti. La seconda ha visto coinvolto l'imprenditore Giovanni Calabrò, vicino al presidente della Regione Liguria Toti, confermata dallo stesso Preziosi ma dopo la due diligence, non era andata a buon fine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza