/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crollo Torre piloti: indagato ammiraglio

Crollo Torre piloti

Crollo Torre piloti: indagato ammiraglio

E' Angrisano come datore di lavoro delle vittime, non vigilò

GENOVA, 30 maggio 2017, 21:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Felicio Angrisano, comandante della capitaneria di porto di Genova dal 2010 al 7 maggio 2013, è indagato per omissione impropria nell'ambito dell'inchiesta bis relativa alla costruzione della torre piloti. Secondo la procura non avrebbe vigilato sulla sicurezza dei suoi dipendenti nonostante l'evidente pericolosità del luogo dove sorgeva la torre. L'indagine era partita dopo il crollo della struttura il 7 maggio 2013 (9 morti e 4 feriti), provocato dalla Jolly Nero che la urtò mentre era in uscita dal porto. Era stata la mamma di una delle vittime, Adele Chiello, a puntare il dito contro la costruzione e i datori di lavoro. Oltre ad Angrisano sono indagati anche Alberto Delle Piane e Giovanni Lettich, che all'epoca erano rispettivamente amministratore delegato dei Rimorchiatori riuniti e capo dei Piloti del Porto. C'è un terzo filone di inchiesta, che vede 35 persone indagate ed è quello relativo alle certificazione facili rilasciate dal Rina, il Registro navale italiano, alla compagnia Messina e ad altre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza