Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paralimpici Europei Giovanili a Genova

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Paralimpici Europei Giovanili a Genova

26 nazioni e 600 atleti per 8 discipline

GENOVA, 11 ottobre 2017, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è aperta la quinta edizione dei giochi europei giovanili paralimpici, EPYG 2017, in programma sino a domenica prossima a Genova e Savona. In una piazza De Ferrari gremita di giovani hanno sfilato le 26 delegazioni partecipanti, di cui la delegazione azzurra è la più numerosa con 59 partecipanti. Otto le discipline in cui si compete: tennis tavolo, nuoto, bocce, judo non vedenti, vela, goalball, calcio a 7, atletica leggera.
    Alla cerimonia ufficiale 4 atleti paralimpici italiani presenti, Monica Contrafatto, Oney Tapia, Vittorio Podestà e Francesco Bocciardo, medagliati a Rio 2016. "Avete tanti sogni ma esiste un sogno collettivo di un mondo con meno barriere fisiche, mentali e spirituali" ha spiegato Giovanni Toti presidente della regione Liguria. Luca Pancalli, presidente del comitato paralimpico italiano, ha voluto salutare gli oltre 600 partecipanti con queste parole: "Sogno un paese che grazie allo sport paralimpico possa essere migliore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza