Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con EasyJet nuovi voli dal 'Colombo'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Con EasyJet nuovi voli dal 'Colombo'

Nel 2018 oltre 40 collegamenti

GENOVA, 13 dicembre 2017, 21:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

EasyJet porta a Genova quattro collegamenti. E' una delle novità del piano di sviluppo dell'aeroporto Colombo che nel 2018 passerà da 25 a oltre 40 rotte. Le ultime, portate da EasyJet, sono Manchester, Bristol e Londra Luton, e presto Berlino. Il 2018 è atteso come l'anno della svolta, dicono i vertici dello scalo, con molte novità come i collegamenti con Copenaghen (Sas), Madrid, Mykonos e Lampedusa (Volotea), Tel-Aviv (Israir). Saranno 600 le destinazioni raggiungibili con un solo scalo intermedio. Se per il presidente dell'aeroporto Odone il claim è "Vola da Genova" per il sindaco, Marco Bucci "l'aeroporto ha già fatto il suo lavoro". L'obiettivo è 1,5 milioni di passeggeri nel 2018. "E' realistico - spiega il presidente del porto Paolo Emilio Signorini - viste le nuove rotte. E' fondamentale per la sicurezza dei conti dello scalo". "L'aeroporto comincia a essere uno scalo da cui si parte per moltissime destinazioni. Vuol dire che molto lavoro è stato fatto", ha detto il governatore Giovanni Toti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza