Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I Carbuné di Genova passano alla Culmv

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

I Carbuné di Genova passano alla Culmv

Prima assunti a tempo determinato poi soci a tutti gli effetti

GENOVA, 03 aprile 2018, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Accordo fatto: i lavoratori della Pietro Chiesa passeranno alla Culmv. Per superare lo scoglio dei tempi che non coincidono, visto che la storica compagnia dei carbunè andrà in liquidazione a maggio e l'approvazione del piano di risanamento della Culmv, passaggio obbligato, non arriverà prima di giugno, i portuali saranno assunti come soci speciali, cioè a tempo determinato. Con il via libera al piano diventeranno soci a tutti gli effetti. L'incontro in prefettura, presenti Autorità portuale, terminalisti, sindacati e i rappresentanti di 'Chiesa' e Culmv, ha risolto il nodo della ricollocazione dei 25 lavoratori (21 soci e 4 dipendenti) della 'Chiesa' e della continuità occupazionale. "Presenteremo istanza per far diventare in via transitoria soci speciali i 25 della 'Chiesa' e i nostri 53 interinali", dice il console della Culmv Antonio Benvenuti. Soddisfatti i sindacati: "Ci auguriamo di aver trovato una soluzione che possa essere definitiva nel breve-medio periodo" dice Enrico Ascheri (Filt-Cgil porto).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza