Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pesca: protesta pescherecci strascico a Santa M.L. contro Ue

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pesca

Pesca: protesta pescherecci strascico a Santa M.L. contro Ue

'Con tetto 130 giorni chiudiamo. Fermo weekend non in Croazia'

SANTA MARGHERITA LIGURE, 05 giugno 2021, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sale la protesta dei pescatori professionisti contro la Commissione Pesca europea che, lamentano, continuerebbe a emanare nuove regole e una volta recepite potrebbero portare ad una graduale sparizione della pesca locale con vantaggi per la importazione di pesce da altri stati. Questa mattina a Santa Margherita Ligure, 'capitale' della pesca a strascico del Levante Ligure, si sono riuniti i comandanti dei pescherecci a strascico: "Fissare in 130 giornate massime di pesca in un anno - lamentano gli operatori - significa chiudere i battenti. Al sabato e domenica non possiamo pescare, se poi aggiungiamo il maltempo in mare si esce sempre meno". "Troppe regole, molti doveri e pochi diritti - aggiunge Alessandro Capelli, presidente dei pescatori di Sestri Levante -. Vorrei sapere ad esempio perché in Croazia gli strascicanti possono lavorare sabato e domenica e noi no eppure siamo in Europa". In sostanza si teme che le grandi lobby che guidano l'import-export del pesce possano condannare l Italia a un ruolo di outsider in Europa. assemblee e manifestazioni sono attese nei principali porti italiani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza