/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Genova, sgomberati due immobili nel centro storico

Comune Genova, sgomberati due immobili nel centro storico

Trovata merce contraffatta. Viale, sono pericolanti e pericolosi

GENOVA, 14 dicembre 2021, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al termine di verifiche e controlli su una serie di segnalazioni arrivate da alcuni cittadini, è scattata questa mattina l'operazione della Polizia locale per lo sgombero e messa in sicurezza di due immobili di proprietà privata in vico Adorno e in vico della Croce Bianca, in zona ex Ghetto. Lo comunica il Comune di Genova. L'operazione ha visto impegnati gli agenti della Polizia Locale, del Noa-Nucleo operativo antievasione, il Nucleo Centro Storico, servizi sociali, geometri e tecnici del Comune di Genova, che stanno ultimando l'apposizione dei sigilli agli stabili, e vigili del fuoco. A seguire le operazioni questa mattina anche l'assessore alla Sicurezza Giorgio Viale.
    "Gli immobili - spiega l'assessore Viale - si trovano in una situazione di precarietà strutturale, con voragini nelle scale d'accesso ai piani, vani pericolanti, una situazione igienico-sanitaria a dir poco precaria e di pericolo per l'incolumità dei residenti: insomma, del tutto inadatti alla permanenza di decine di persone, che, da quanto risulta da un primo riscontro, abitano i circa 10 appartamenti distribuiti sui due immobili con contratti di affitto e subaffitto ancora da accertare. Durante i controlli - ha detto Viale - , è stato trovato anche un ingente quantitativo di merce contraffatta, circa 200 pezzi, e una capienza di abitanti ben oltre alla capacità degli appartamenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza