Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bordighera, presentato piano strategico turismo 2030

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bordighera, presentato piano strategico turismo 2030

Ingenito, visione comune che guidi sviluppo turistico città

BORDIGHERA, 02 maggio 2022, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Accessibilità e mobilità interna non ottimali ma anche crisi dell'offerta alberghiera e crescita eccessiva dell'extralberghiero, mancanza del collegamento con la ciclabile dei Fiori; eccessiva concentrazione dell'offerta sul prodotto balneare. Quindi, servizi carenti per la fruizione esperienziale del territorio e offerta statica, tradizionale, lontana dalle aspettative del turista più giovane e dinamico. Sono i principali elementi di difficoltà dell'offerta turistica di Bordighera, evidenziati nel "Piano strategico del turismo - destinazione 2030", realizzato dalla società Winedering srl, che è stato presentato oggi nei locali dell'ex chiesa anglicana, alla presenza oltre che del sindaco di Bordighera Vittorio Ingenito e di una rappresentanza della Giunta, anche del vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, con deleghe a marketing e promozione territoriale e dei rappresentanti delle categorie. Nel corso dell'incontro sono stati elencati anche gli elementi di forza della città, che consistono soprattutto nella buona varietà dei flussi turistici, con potenzialità di crescita; flussi di scambio oltre alla vicinanza a Costa Azzurra e ad altri poli importanti del turismo delle riviera e servizi aperti tutto l'anno. "La nostra amministrazione si è posta l'obiettivo di definire una visione comune che guidi lo sviluppo turistico della città - ha affermato Ingenito - la scelta di affidare la predisposizione del Piano Strategico ha permesso di confrontarci con tutti gli operatori e gli stakeholder e, a seguire, di identificare le diverse linee di intervento in una visione di medio e lungo termine". Per Piana "con 'Agenzia in Liguria' abbiamo attivato i nuovi asset strategici per favorire le attività economiche e produttive, valorizzare il capitale umano e gli investimenti, a partire da quel comparto enogastronomico che resta stabilmente in cima alle preferenze sulle mete di viaggio. Progettualità concreta, narrazione autentica delle identità valoriali e delle tradizioni della Liguria sono i nostri punti di forza, insieme a quella straordinaria biodiversità che da sempre connota la nostra regione dall'entroterra alla costa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza