Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Distrutto dalle fiamme parte del nuovo asilo di Bordighera

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Distrutto dalle fiamme parte del nuovo asilo di Bordighera

I lavori partiti due anni fa stavano per essere completati

BORDIGHERA, 27 giugno 2022, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un incendio è divampato poco dopo le 17 nella nuova scuola dell'infanzia di via Napoli a Bordighera. Le fiamme hanno distrutto un'intera ala dell'edificio, in via di ultimazione, che avrebbe dovuto ospitare otto aule. All'interno della struttura al momento del rogo non c'era nessuno. Stando a quanto raccontato da testimoni, gli operai avevano terminato di lavorare sull'impianto elettrico mezz'ora prima che l'asilo iniziasse a bruciare. Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco che da oltre un'ora stanno tentando di spegnere le fiamme che hanno raggiunto il tetto della struttura.
    Sono andati distrutti tutti i nuovi mobili, come i banchi e le sedie per i piccoli alunni, portati stamani all'interno della scuola. Il cantiere per costruire l'asilo era stato aperto il 25 maggio del 2020 ed era ormai quasi pronto per ospitare bambini e maestre. Un edificio di ultima generazione, che avrebbe dovuto garantire massima efficienza energetica e consumi pari a zero: l'opera, realizzata per conto del Comune è costata oltre cinque milioni. Ad assistere allo spegnimento delle fiamme anche il sindaco Vittorio Ingenito con assessori e consiglieri comunali.
    Presente polizia locale e carabinieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza