/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Carlo Felice Beatrice et Benedict, prima volta in Italia

Al Carlo Felice Beatrice et Benedict, prima volta in Italia

Opera di Berlioz mai rappresentata nei teatri italiani

GENOVA, 21 ottobre 2022, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte la stagione lirica. L'appuntamento al Carlo Felice è per venerdì 28 ottobre (ore 20) con l'opera-comique Beatrice et Benedict di Berlioz, presentata in prima esecuzione italiana. Lo spettacolo è stato presentato dal sovrintendente Claudio Orazi, dal direttore artistico Pierangelo Conte e, con una breve apparizione approfittando dell'intervallo di una prova, dal direttore d'orchestra Donato Renzetti, alla sua centesima opera in repertorio. La regia porta la firma di Damiano Michieletto. Il sovrintendente Orazi ha ricordato l'intensa attività artistica che il teatro sta svolgendo non solo in sede, ma anche rapportandosi con tutto il territorio ligure.Ha inoltre sottolineato la volontà del Carlo Felice di aprire la propria stagione ogni anno con un evento di rilievo: nel 2021 c'è stata la ripresa dello spettacolo che nel 1828 aveva inaugurato il vecchio Carlo Felice ("Bianca e Fernando"); questa volta toccherà a un titolo mai rappresentato in Italia. Il direttore artistico Pierangelo Conte si è soffermato sull'opera d'inaugurazione e sull'allestimento proveniente dall'Opera di Lyon: "Lì - ha spiegato - il lavoro è stato provato fino alla prova generale, ma poi il lockdown per il covid ha bloccato tutto, sicchè l'allestimento ideato da Michieletto non è ancora stato visto da nessuno". ""Beatrice et Bénédict" - ha osservato Renzetti - risale alla tarda maturità del compositore che tenta la strada dell'opera comica, ma definirei il lavoro più un'opera semiseria nella quale il compositore si ispira solo marginalmente alla leggerezza del teatro italiano di stampo quasi settecentesco. L'opera si ispira a Shakespeare ("Much Ado about Nothing"), ma nell'elaborare lui stesso il libretto, Berlioz lo ha tagliato, saltando intere parti e prendendo solo alcuni spunti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza