Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

1 Maggio: in Liguria centinaia di lavoratori in corteo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

1 Maggio: in Liguria centinaia di lavoratori in corteo

Tanti comizi e iniziative di sindacati e lavoratori comunisti

GENOVA, 01 maggio 2023, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati centinaia i lavoratori liguri che hanno celebrato la giornata del 1 Maggio con tante iniziative promosse dai sindacati Cgil, Cisl e Uil e da Lotta Comunista.
    A Genova, la celebrazione è iniziata come da tradizione con il corteo internazionalista di Lotta Comunista, partito da Caricamento e arrivato a piazza De Ferrari. Dal palco i promotori hanno evidenziato il contrasto di ogni nazionalismo e l'opposizione a ogni tipo di riarmo affermando che solo dai proletari può arrivare una risposta vera contro gli imperialismi che causano le guerre come quella in Ucraina.
    A Savona c'è stato un concentramento in Piazza Sisto IV col comizio unitario che è stato tenuto dalla segretaria nazionale della Uil Ivana Veronese. Ad Albenga comizio affidato al segretario generale Spi Cgil Fausto Dabove. Moltissimi lavoratori anche a Ventimiglia nel chiostro di Sant'Agostino.
    Alla manifestazione erano presenti i tre segretari provinciali di Cgil Fulvio Fellegara, della Cisl Antonietta Pistocco e della Uil Milena Speranza. Il discorso ufficiale è stato affidato alla segretaria regionale Cgil Maria Pia Scandolo.
    Alla La Spezia corteo per le vie cittadine: per Cgil, Cisl e Uil ha parlato Fulvio Fammoni, presidente dell'assemblea nazionale della Cgil.
    A Genova, la festa delle lavoratrici e dei lavoratori organizzata dalla Camera del Lavoro avrà luogo nel centro storico presso i Giardini Luzzati a partire dalle 18.30 tra attualità, lavoro e gastronomia. In serata concerto di Paolo Bonfanti con i The Groove Makers.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza