Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caccia con arco, animalisti aspettano proposta legge abolizione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Caccia con arco, animalisti aspettano proposta legge abolizione

Meyer (Gaia), invieremo in Parlamento un testo base

GENOVA, 21 agosto 2023, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gaia, Animali e ambiente e Animalisti genovesi "dopo aver denunciato il 26 luglio scorso l'assurdo emendamento che consentirà nella Regione Liguria la caccia di selezione con l'arco e le frecce di animali quali cervi, mufloni, cinghiali e daini", oltre che allungandone i periodi e consentendo "un pericoloso spostamento di cacciatori-selettori in aree diverse ignorando così le basilari norme sulla bio-sicurezza", esprimono "soddisfazione per le iniziative di gruppi politici che, sia in Regione Liguria sia in Parlamento intendono intervenire per modificare la normativa in questa materia".
    "L'avere ottenuto il giusto clamore e decisa contrarietà nell'opinione pubblica, e anche in modo trasversale nel mondo politico, rispetto alla primitiva decisione presa da buona parte del Consiglio Regionale della Liguria - ha detto Edgar Meyer presidente nazionale di Gaia - ci spinge a formulare, almeno rispetto all'utilizzo dell'arco, l'unica iniziativa definitiva che possa valere per tutto il territorio nazionale: una proposta di legge sottoscritta da parlamentari di tutti i gruppi politici che vieti la caccia con l'uso dell'arco. Nei prossimi giorni invieremo all'Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, che già ha preso una posizione nettamente contraria al barbaro strumento di caccia, un testo base da cui ci aspettiamo la formulazione di una proposta di legge condivisa da presentare alla ripresa dei lavori parlamentari". Intanto, la petizione on line sta andando verso le 100 mila firme.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza