/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Bara" in aula e consiglieri comunali ammoniti a Genova

"Bara" in aula e consiglieri comunali ammoniti a Genova

Seduta movimentata per la protesta dei lavoratori Asef

GENOVA, 07 novembre 2023, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bagarre in consiglio comunale a Genova dove la seduta è stata sospesa per dei chiarimenti dopo che due consiglieri comunali hanno portato in aula la sagoma di una bara per appoggiare la protesta di alcuni lavoratori. In apertura di seduta, nello spazio destinato al pubblico, sono arrivati alcuni dipendenti di Asef, la partecipata comunale che si occupa di servizi funebri, che hanno mostrato striscioni e alzato la voce per chiedere migliori condizioni lavorative. In solidarietà con la loro protesta, che la polizia locale ha tentato di interrompere, i consiglieri di opposizione Fabio Ceraudo (M5s) e Mattia Crucioli (Uniti per la Costituzione) hanno introdotto in aula rossa, sotto allo scranno del sindaco e della giunta, la sagoma in compensato di una bara con la scritta "sicurezza e tutele". Un gesto che ha subito fatto scattare un'ammonizione da parte del presidente del consiglio comunale Carmelo Cassibba. Alla quale Crucioli ha risposto con un gesto sarcastico, stringendosi le braccia attorno al corpo come a dire "che paura". Ed è qui che il responsabile dei lavori ha fatto scattare l'espulsione. Crucioli si è rifiutato di uscire dicendo di voler votare i documenti in aula.
    La seduta è stata quindi sospesa per una ventina di minuti durante i quali si è cercato un modo per superare l'impasse.
    Alla fine Crucioli ha chiesto scusa per la provocazione nei confronti del presidente del consiglio, Cassibba ha accettato le scuse e i lavori sono ripresi. La protesta dei lavoratori Asef, con modalità non concesse dal regolamento del consiglio comunale, era legata ad alcune rivendicazioni del sindacato Usb che, sempre per oggi, ha indetto uno sciopero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza