/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo in Toscana, solidarietà Consiglio Liguria a alluvionati

Maltempo in Toscana, solidarietà Consiglio Liguria a alluvionati

Medusei, 'ancora una volta vittime innocenti e disperazione'

GENOVA, 07 novembre 2023, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La mia solidarietà e di tutto il Consiglio regionale della Liguria va alle famiglie colpite dall'alluvione in Toscana, oltre alla sincera vicinanza istituzionale ai colleghi consiglieri regionali, in particolare al presidente Eugenio Giani e al mio omologo, presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo". Così il presidente del Consiglio regionale della Liguria Gianmarco Medusei ha chiesto all'assemblea all'inizio dei lavori di osservare un minuto di silenzio per le sette vittime dell'alluvione in Toscana.
    "Sette le vittime accertate, milleduecento le persone evacuate - ha ricordato Medusei - In particolare, le zone di Campi Bisenzio, Quarrata, Poggio a Caiano, Figline Val d'Arno e altri piccoli centri della Toscana, risultano ancora alluvionate e in enorme difficoltà, presentando danni stimati in mezzo miliardo di euro".
    "Sono trascorsi pochi giorni dall'anniversario dell'alluvione che ha colpito la Liguria nel 2011 - ha proseguito - e, purtroppo, scorrono ancora una volta le immagini di fenomeni climatici e meteorologici estremi, di difficile prevedibilità.
    Si piangono vittime innocenti e si assiste alla disperazione di chi ha perso tutto, case, lavoro, attività".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza