/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Genova rinnova l'illuminazione dei palazzi di via Garibaldi

Genova rinnova l'illuminazione dei palazzi di via Garibaldi

Prosegue piano di rifacimento degli impianti nel centro storico

GENOVA, 15 novembre 2023, 19:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo tanti interventi tra cui Porta Soprana, Palazzo San Giorgio, la basilica di Santa Maria delle Vigne, via del Campo, anche via Garibaldi da stasera ha una nuova illuminazione monumentale, riqualificata da City Green Light, responsabile dell'illuminazione pubblica cittadina, in collaborazione con Restart Engineering e Gestart. Lo annuncia il Comune di Genova in una nota.
    L'assessore ai Centri storici Mauro Avvenente, l'assessore all'Ambiente Matteo Campora e il presidente del Municipio I Andrea Carratù hanno partecipato all'accensione. La nuova illuminazione riguarda 15 palazzi situati tra piazza delle Fontane Marose e piazza della Meridiana. L'obiettivo è stato migliorare il sistema di illuminazione dedicato alle facciate dei Palazzi dei Rolli, mediante la sostituzione dei proiettori e la riorganizzazione dei puntamenti per ottenere effetti di luce più simmetrici e diffusi, mettendo in risalto le diverse tonalità cromatiche. Per quanto riguarda le lavorazioni, sono state effettuate nel rispetto dei principi di conservazione dei preziosi edifici storici. E' stata anche rivista l'illuminazione scenografica d'accento su cornicioni e balaustre.
    "Un altro importante risultato - dichiara l'assessore comunale ai centri storici Mauro Avvenente -. Abbiamo riscontrato una grande attenzione per l'illuminazione scenografica e abbiamo avviato l'illuminazione di dieci siti di particolare rilievo, non solo architettonico e storico ma anche simbolico della nostra città". "Con questo progetto - commenta l'assessore comunale all'ambiente Matteo Campora - ancora una volta City Green Light dimostra grande attenzione e sensibilità". "L'illuminazione monumentale delle vie, dei monumenti e delle piazze del centro storico - aggiunge il presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù - conferisce al cuore della città un valore aggiunto importantissimo. Portare luce nel centro storico è fondamentale per renderlo vivo, attrattivo e valorizzarne l'immenso patrimonio architettonico e monumentale di cui tutti noi genovesi siamo orgogliosi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza