/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Galata un viaggio virtuale tra le banchine del porto

Al Galata un viaggio virtuale tra le banchine del porto

Si può assistere allo scarico delle merci sotto bordo a una nave

GENOVA, 22 novembre 2023, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un viaggio tridimensionale tra le banchine del Porto di Genova per vedere attraverso la realtà virtuale il sottobordo di una portacontainer dal quale assistere alle operazioni di un terminale merci, fare un passo nel passato, grazie alla ricostruzione del Porto Antico nei primi del '900 e alle immagini di archivio dell'Autorita portuale che sono state colorate e migliorate dall'intelligenza artificiale, o conoscere come è nato il container e quale è stato il suo apporto allo sviluppo dei traffici.

Sono le esperienze che si potranno vivere al Galata Museo del Mare di Genova con il progetto "Porto e Città", promosso dal Consiglio Regionale Unipol - Cru della Liguria, che ha messo a disposizione dei visitatori un simulatore digitale dotato di un visore di realtà virtuale.
    "Grazie alla collaborazione con il Galata - ha spiegato Mattia Rossi, presidente Cru Liguria - il simulatore è in una location che permette di sottolineare la grande connessione tra la storia della nostra regione, delle migrazioni, del lavoro e della globalizzazione e la contemporaneità".

L'installazione è collocata in uno spazio dedicato presso il piano terra ed è stata realizzata con il supporto del Dipartimento Information Technology di Siat, società assicurativa del Gruppo Unipol.
    "La storia del Porto di Genova - aggiunge Nicoletta Viziano, presidentessa del Mu.MA - è uno dei soggetti principali del Museo. Questa nuova postazione aggiunge un'ulteriore opportunità per i visitatori di andare alla scoperta dello scalo".
    All'inaugurazione hanno partecipato tra gli altri Vittorio Pini, Ad di Siat, Paolo Piacenza, Commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale, Luigi Attanasio, presidente della Camera di Commercio di Genova, Maria Luisa Parmigiani, direttrice della Fondazione Unipolis, Francesco Maresca, assessore al Patrimonio, Porto, Mare e Pesca del Comune di Genova.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza