Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Natale, tornano in piazza De Ferrari le casette di Mercatale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Natale, tornano in piazza De Ferrari le casette di Mercatale

47 espositori provenienti per la maggior parte dalla Liguria

GENOVA, 07 dicembre 2023, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dall'agroalimentare ai tessuti, dai bijoux al ferro battuto, dalle composizioni floreali alle essenze, in mostra a Genova, nella centrale piazza De Ferrari dove, dal 10 al 22 dicembre, andrà in scena la settima edizione del Mercatale, la manifestazione simbolo del Natale di Cna Genova. In piazza 47 espositori selezionati (36 provengono dalla Liguria e di questi 33 dalla provincia di Genova) per offrire eccellenza e qualità in diversi campi, che si disporranno nelle 40 tradizionali casette di legno attorno alla fontana. "Come di consueto gli espositori sono stati selezionati da Cna - ha spiegato il presidente di Cna Genova, Paola Noli - privilegiando la presenza di chi ha ottenuto il marchio 'Artigiani in Liguria', per valorizzare le realtà che garantiscono un elevato standard qualitativo". Un'occasione per trovare in una sola location. le tante produzioni artigianali del nostro territorio.
    "Un evento che, come Regione Liguria - sottolinea l'assessore regionale allo Sviluppo economico di Regione Liguria, Alessio Piana - sosteniamo da tempo, per acquistare o regalare durante le feste un pezzo della passione, della fatica e della creatività dei nostri artigiani". Un evento che, oltre al valore turistico, ha anche un ruolo nel rispetto delle tradizioni. "Dal primo anno di Amministrazione abbiamo fortemente sostenuto la manifestazione - ricorda l'assessore a Commercio, Artigianato, Tradizioni cittadine del Comune di Genova, Paola Bordilli - che ha sicuramente contribuito nel tempo a portare l'atmosfera del Natale nel cuore della nostra città, promuovendo le eccellenze dell'artigianato del territorio e dando vetrina a tanti artigiani che lavorano nelle delegazioni". Un'occasione che rientra nel filone dei "Natale sostenibili sotto casa" come recita la campagna di Camera di Commercio a sostegno delle attività di vicinato durante le feste. "A noi fa piacere vedere questa iniziativa di qualità ed eccellenza - conclude Maurizio Caviglia - in linea con tutte le attività che in collaborazione con associazioni ed enti locali stiamo facendo per incentivare l'acquisto sotto casa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza