/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bankitalia e Comune Genova 'insegnano' difesa bilancio familiare

Bankitalia e Comune Genova 'insegnano' difesa bilancio familiare

Ciclo di incontri per insegnare la gestione del denaro

GENOVA, 14 dicembre 2023, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Bankitalia e Comune Genova 'insegnano ' difesa bilancio familiare - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bankitalia e Comune Genova  'insegnano ' difesa bilancio familiare -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Bankitalia e Comune Genova 'insegnano ' difesa bilancio familiare - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal prossimo gennaio la sede di Genova della Banca d'Italia, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Genova, offrirà presso la propria filiale di via Dante 3 il corso gratuito di educazione finanziaria 'Difendi il tuo bilancio familiare' illustrato stamani nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi dell'assessore a sviluppo economico, lavoro e urbanistica Mario Mascia e dall'assessore ad avvocatura, servizi sociali e famiglia Lorenza Rosso. Il progetto è stato presentato dalla direttrice della sede di Genova della Banca d'Italia Daniela Palumbo e da Alessandro Fabbrini che della stessa sede è il referente per l'educazione finanziaria. Il ciclo di quattro incontri, della durata di circa un'ora e mezza ciascuno, è rivolto a tutta la cittadinanza ed in particolare alle persone più vulnerabili per condizioni reddituali o di indebitamento.
    L'iniziativa si rivolge anche alle associazioni del Terzo settore e sarà un'occasione in cui gli operatori e i volontari potranno arricchire il proprio già ricco bagaglio di conoscenze ed esperienze per condividerlo poi con altre persone diffondendo la conoscenza di utili pratiche gestionali. Il primo appuntamento, "La moneta e gli altri mezzi di pagamento", è in calendario martedì 16 gennaio alle ore 15 e la propria partecipazione si potrà comunicare scrivendo una e-mail all'indirizzo [email protected]. "Un'adeguata educazione finanziaria aiuta le persone a sviluppare competenze fondamentali nella gestione del credito e nella pianificazione del proprio bilancio anche domestico attraverso risparmi ed investimenti consapevoli utili alla programmazione del futuro, inclusa la preparazione alla pensione - ha detto Mascia -. Si tratta di insegnamenti il cui valore non va sottostimato, soprattutto in questo periodo storico nel quale i temi legati alle finanze personali e alla gestione del denaro sono più che mai essenziali anche per promuovere una maggiore consapevolezza dei rischi e delle modalità per proteggersi da truffe e frodi".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza