Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al tenore Meli sabato prossimo la Croce d'oro di San Giorgio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al tenore Meli sabato prossimo la Croce d'oro di San Giorgio

Artista, "più che una onorificenza per me è un premio"

GENOVA, 12 febbraio 2024, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà il tenore genovese Francesco Meli sabato prossimo direttamente sul palco del Carlo Felice a ricevere dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti la "Croce d'Oro di San Giorgio" con una cerimonia che sarà seguita da un concerto gratuito a cura degli allievi dell'Accademia di Alto perfezionamento dell'Opera Carlo Felice.
    "Sono molto contento e devo ovviamente ringraziare chi ha deciso di farmi questo regalo, che più che una onorificenza è un premio-ha dichiarato il tenore Meli in sala trasparenza durante la conferenza stampa di presentazione-. Sarà la prima volta di un cantante lirico, un'emozione ancora più grande. Io poi che sono così campanilista e innamorato della nostra città, lo ritengo un onore, un merito ancora più grande. Perciò sono veramente felicissimo e onorato di ricevere il San Giorgio d'Oro e di portare un po' di Genova sempre con me ogni volta che giro per il mondo nei teatri, è una cosa che mi rende molto orgoglioso".
    Una scelta sottolineata con soddisfazione dal governatore Toti. "Un artista di fama ormai internazionale che onora la nostra città con la sua attività e non solamente con la sua attività personale, ovviamente nell'opera, ma anche con un'attività che ritengo encomiabile di formazione nell'Accademia di alto perfezionamento, che è una delle eccellenze del nostro panorama culturale della città-ha detto Toti -. Non è sovente che è un artista di grande talento e di grande fama con ovviamente il tempo limitato che ha, voglia dedicarne un pezzo per tramandare il suo sapere e la sua conoscenza ai giovani che hanno la stessa passione. Credo che sia prima di tutto un grande gesto di generosità e d'amore. Che lo faccia in questa città con il Carlo Felice, con le istituzioni culturali di questa città lo è ancora di più".
    Il programma del concerto prevede una selezione di arie tratte da opere composte tra gli altri da Mozart, Rossini, Verdi, Offenbach, Donizzetti e Ravel. L'iniziativa è stata curata dalla coordinatrice delle Politiche culturali della Regione Liguria, Jessica Nicolini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza