Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiavari fa l'ultimo passo per recuperare il Teatro Cantero

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Chiavari fa l'ultimo passo per recuperare il Teatro Cantero

Consiglio dice si all'acquisto. Duferco pronta al restauro

GENOVA, 23 febbraio 2024, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio comunale di Chiavari (Genova) ha dato mandato alla giunta di portare avanti ogni azione per acquisire il Teatro Cantero, chiuso da anni. La delibera, approvata con i soli voti della maggioranza, consente anche l'avvio delle trattative con soggetti privati interessati ad investire nella ristrutturazione della storica sala, valutando la miglior forma di collaborazione pubblico-privata per la gestione futura. "È un impegno che ci permette di realizzare un progetto fondamentale. Abbiamo completato l'ennesimo tassello per la riapertura e la creazione di un centro congressi diffuso in un'area strategica della città, tra Palazzo Rocca, l'Auditorium e la Farmacia dei Frati - afferma il sindaco Messuti -. Siamo partiti da una valutazione tecnica e dalla perizia dell'Agenzia delle Entrate che ha confermato il valore di 2 milioni. La proprietà si impegna a vendere alla cifra stabilita. Ci sono state interlocuzioni con Regione e la richiesta presentata con i sindaci del Tigullio per accedere al fondo strategico. Abbiamo negoziato con diversi privati disponibili ad investire nel recupero e tra questi c'è la società Duferco del dottor Gozzi che domani presenterà un progetto di restauro e ammodernamento. Ulteriori finanziamenti verranno chiesti anche al Ministro della Cultura".
    "Il Cantero è un punto di riferimento per tutto il comprensorio, ha notevole pregio architettonico e storico e rappresenta un'occasione importante per valorizzare ulteriormente il polo culturale di piazza Matteotti, su cui stiamo lavorando per la riqualificazione di piazza Verdi e del parco di Villa Rocca, rendendolo a tutti gli effetti un centro polifunzionale vivo e capace di ospitare congressi, spettacoli, proiezioni e rappresentazioni - aggiunge Antonio Segalerba, presidente del consiglio comunale e vicesindaco metropolitano -.
    Città Metropolitana, attraverso il Ministero, ha già stanziato 100 mila euro di finanziamento a seguito della progettazione presentata due anni fa dalla proprietà del teatro. Anche grazie all'intervento di Regione Liguria potremo vedere finalmente riaperto il Cantero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza