Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5S, ministero Interno vuole declassare l'aeroporto di Genova

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

M5S, ministero Interno vuole declassare l'aeroporto di Genova

'A rischio il personale adibito alla sicurezza dello scalo'

GENOVA, 24 febbraio 2025, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il ministero dell'Interno vuole declassare l'aeroporto di Genova portandolo dalla categoria 8 del servizio antincendio Icao alla categoria 7, passaggio che presuppone minori prestazioni ai mezzi antincendio e dunque minori risorse per l'infrastruttura".
    Lo denunciano il capogruppo del M5S nel Consiglio regionale della Liguria Stefano Giordano e il deputato del M5S Roberto Traversi, componente della commissione Trasporti.
    "La scelta si ripercuoterà inevitabilmente sul personale adibito alla sicurezza dello scalo: - pavantano gli esponenti del M5S - meno vigili del fuoco per un aeroporto strategico come il Cristoforo Colombo, è una sconfitta per i professionisti del soccorso e per la città. Una decisione scellerata che, come M5S, contrasteremo in tutte le sedi".
    "Nel documento redatto dal ministero dell'Interno apprendiamo che sullo scalo incombe una riduzione di personale: - spiegano - parliamo di dodici professionisti in meno tra organico e vigili del fuoco. Decisamente troppe unità per un aeroporto che sta mettendo a segno un discreto aumento del traffico internazionale (Ue ed extra Ue) e un aumento del 14% del traffico cargo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza